Le previsioni di gennaio 2025
Gentili lettori, ben ritrovati all’appuntamento mensile con le previsioni meteorologiche e buon 2025 a tutti quanti. Come di consueto iniziamo con un breve riepilogo di quanto abbiamo potuto osservare nel…
A proposito di… L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente
Consuntivo del nostro periodico relativo all’anno appena trascorso Un altro anno si è concluso. Ci lasciamo alle spalle mesi di grandi soddisfazioni dal punto di vista editoriale e, nell’accingerci a…
Viaggio a Florentia
Ciclo d’incontri “VOLEVO FARE L’ARCHEOLOGO” Please follow and like us:
Scrittori per l’ambiente
PRO NATURA FIRENZE ETS associazione aderente alla Federazione Nazionale Pro Natura e-mail: pronaturafirenze @libero.it – tel. 3488738314 INVITA a partecipare all’evento SCRITTORI PER L’AMBIENTE che avrà luogo il giorno Mercoledì…
Quando a Firenze si studiavano le lingue e le culture orientali
Giuseppe Bardelli e l’insegnamento del sanscrito nel secondo Ottocento Forse era stata un’iniziativa azzardata quella di creare a Firenze, nel dicembre del 1859, un Istituto di Studi Superiori pratici e…
Le previsioni meteo del mese di dicembre 2024
Gentili lettori, dal 01 dicembre, come forse già saprete, prende avvio l’inverno meteorologico che di fatto è la stagione che attira le maggiori attenzioni di tutti gli appassionati della materia…
Cefalonia
Cartolina da un’isola greca Cefalonia (Kefalonia) ha incuriosito la mia scelta di viaggio, sia per conoscere una delle tante isole ioniche ma anche per la storia dell’eccidio di molti soldati…