

Editoriale
Non ci resta che piangere
Gli ultimi eventi sulla scena internazionale paiono presagire un’epoca oscura, in cui prevarrà la legge della jungla con tutte le conseguenze che comporta.
Avevamo già giudicato l’elezione di Trump come una iattura: la politica estera di questo signore sembra improntata al più sfacciato neocolonialismo, le cui mire riguardano gran parte del continente americano, e non solo.
La minaccia di annettersi la Groenlandia, che ufficialmente appartiene alla Danimarca, e i cui abitanti comunque si sono pronunciati per l’indipendenza, riguarda tutti noi. Questo grande territorio, scarsamente popolato, è una delle poche zone del mondo pressoché incontaminate. Essendo ricco di petrolio e minerali pregiati, non è difficile immaginare qual destino lo attende se finisse tra gli artigli di Trump, ‘il Trivellatore’.
Abominevole poi il ventilato scambio di favori tra il presidente USA e Putin, mani libere a entrambi per rubare le ricchezze altrui.
A noi europei, vaso di coccio tra cotali vasi di ferro, non resta che piegarsi o inventarsi un piano di forze armate comuni, difficilissimo da attuare per mille ragioni e il cui principale effetto sarebbe comunque una spesa ingentissima a scapito del benessere delle popolazioni, con inevitabili tagli alla spesa pubblica negli altri settori.
Ora più che mail il gioco si fa pericoloso per tutti: forse l’unico soddisfatto sarà Elon Musk, che ha preconizzato l’abbandono del pianeta, reso invivibile, e la colonizzazione di Marte, impresa per la quale è pronto a spendere parte delle sue immense fortune (e quelle dei contribuenti americani). Insomma, per citare Troisi e Benigni, sarebbe stato meglio che Colombo non fosse mai partito da Palos…
Gianni Marucelli
Puoi scriverci ai seguenti indirizzi di posta elettronica
iuadirettore@gmail.com
oppure all’associazione
pronaturafirenze@libero.it

Entro breve riprenderanno le pubblicazioni del bimensile di letteratura “Il Salotto”
Non appena riprenderà la sua pubblicazione sarà nostro dovere avvertire i gentili lettori.
Grazie
Iole Troccoli
Area download by L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.