Gli orti botanici in Toscana
L’Orto Botanico di Pisa e il suo Museo L’Orto Botanico di Pisa si contende il primato con quello di Padova di orto botanico più antico in assoluto. Di quest’ultimo si…
PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
L’Orto Botanico di Pisa e il suo Museo L’Orto Botanico di Pisa si contende il primato con quello di Padova di orto botanico più antico in assoluto. Di quest’ultimo si…
In un precedente numero ho parlato dell’ulivo e di alcune sue citazioni letterarie, in particolare la sua presenza nell’Eneide di Virgilio, dimostrazione dell’importanza che questo tipo di pianta aveva per…
Nel 1865 il professor Francesco Berlan curò l’Almanacco statistico illustrato del Regno d’Italia confrontato colla Francia, Inghilterra ed Austria desunto da statistiche Officiali” pubblicato dall’editore Dottor FR. VALLARDI.Francesco Berlan era…
Sappiamo tutti quanto gli alberi e le piante in genere siano vitali per la nostra sopravvivenza, lo abbiamo imparato alle elementari, ma a quell’epoca forse eravamo troppo piccoli per comprendere…
Articolo pubblicato su IUA n° 10. Anno V, Novembre 2018
Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno VI, Febbraio 2019
Curiosità su una comunissima pianta officinale delle nostre parti
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno VI, Marzo 2019
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno VII, Luglio-Agosto 2020
Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno II, Ottobre 2015 Molti sono in Toscana gli alberi monumentali, i “patriarchi verdi” che meritano rispetto e protezione. Non il più vecchio, ma…