Animula, Vagula, Blandula
…mi sembra proprio di fluttuare, come fossi immerso in un liquido impalpabile. Avverto l’istinto di muovere le mani, per direzionarmi verso l’alto, ma non ci sono più. Identica constatazione per…
PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
…mi sembra proprio di fluttuare, come fossi immerso in un liquido impalpabile. Avverto l’istinto di muovere le mani, per direzionarmi verso l’alto, ma non ci sono più. Identica constatazione per…
Racconto pubblicato ne Il Salotto, n° 1, Anno I, 15 Ottobre 2021 Racconto pubblicato in L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente n° 9, Anno VIII. Ottobre 2021 Voglio chiamarlo Piccio il mio piccioncino…
Racconto pubblicato su IUA n° 3, Anno VI, Marzo 2019 Il contadino era nel suo campo a curare le sue piante e i suoi fiori, spaziava con il suo sguardo…
Racconto pubblicato su IUA n° 2, Anno VI, Febbraio 2019 Daniza era una madre, burbera, scontrosa a volte ma appassionata coi suoi due piccoli, li coccolava, li abbracciava, giocava con…
Racconto pubblicato su IUA n° 8, Anno V, Settembre 2018 Ci siamo tutti. Siamo i sette nipoti del nonno. La sera di ogni capodanno, quando il campanile del paese scocca…
Un racconto di Gianni Marucelli tratto dal suo libro “Toscana, donne e misteri”, pubblicato da Liberodiscrivere. Pubblicato su IUA n° 3, Anno IV, Marzo 2017 IL CORAGGIO DI TOMMY Una…
Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IV, Febbraio 2017 24 Agosto 2016, ore 3.36, la terra del Centro Italia trema per un terremoto di magnitudo 6.1, lo scenario che…
Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IV, Febbraio 2017 Oggi 17 Gennaio è la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali. Il nostro dialetto, quello di tutta Puglia…
Racconto pubblicato su IUA n° 1, Anno IV, Gennaio 2017 Introduzione a cura di Gianna Maria Tavoschi Il racconto autobiografico di Roberto Zeloni si contestualizza nel mese e mezzo precedente…