TOSCANA: IL RITORNO DEL… SUPERGATTO!
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno VI, Aprile 2019 Qualche giorno fa, l’amico Duccio Berzi, biologo ed etologo molto noto in Toscana e altrove, ha postato su Facebook la…
PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno VI, Aprile 2019 Qualche giorno fa, l’amico Duccio Berzi, biologo ed etologo molto noto in Toscana e altrove, ha postato su Facebook la…
Recensione a cura di Gianni Marucelli MARCO FABBRINI, I due che salvarono il Natale, Graphe.it edizioni, 2018, Euro 10,90 Giocata tra lo spirito dickensiano di Christmas’ Carol e l’ispirazione del…
La cittadina in provincia di Arezzo è uno scrigno di gioielli
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno IV, Dicembre 2017 Il complesso del creato tangibile, amministrato secondo le leggi divine: questo è la Natura per il poeta-pellegrino (a rigore di…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno III, Luglio-Agosto 2016 Dolce salire su questo monte, pur duro di costituzione fisica, che guarda occhiolando come Renzo fece con Lucia, Fuipiano valle…
Di Carmelo Colelli Papa Pio XII, esattamente 60 anni fa, il 1 Maggio 1955, istituì la festa di San Giuseppe lavoratore. A Mesagne si è sempre onorata questa festa con…
Di Alberto Pestelli Bressanone (Brixen in tedesco) è la terza città per popolazione della provincia autonoma di Bolzano. Nonostante i primi insediamenti umani nella zona risalgano all’età del mesolitico e,…
di Gianni Marucelli Rocca di Caldarola Per quasi tre secoli un vasto territorio delle Marche, in gran parte oggi compreso nella provincia di Macerata, fu dominato dalla potente famiglia dei…