Gli orti botanici in Toscana
L’Orto Botanico di Pisa e il suo Museo L’Orto Botanico di Pisa si contende il primato con quello di Padova di orto botanico più antico in assoluto. Di quest’ultimo si…
PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
L’Orto Botanico di Pisa e il suo Museo L’Orto Botanico di Pisa si contende il primato con quello di Padova di orto botanico più antico in assoluto. Di quest’ultimo si…
Giuseppe Bardelli e l’insegnamento del sanscrito nel secondo Ottocento Forse era stata un’iniziativa azzardata quella di creare a Firenze, nel dicembre del 1859, un Istituto di Studi Superiori pratici e…
A Lucca, Elisa Bonaparte lo ideò, Maria Luisa d’Austria lo realizzò Se questo periodo primaverile invita ad uscire di casa per camminare all’aria aperta – soprattutto dopo gli ultimi anni…
Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, Dicembre 2022 In una galleria d’arte contemporanea di Firenze, si è tenuta nei mesi scorsi la prima mostra di un ciclo intitolato…
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno IX, Marzo 2022 Potete consultare l’articolo anche nel n° 3, anno IX, Marzo 2022 della rivista nel formato PDF. Premete il pulsante rosso…
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno V, Dicembre 2018
Articolo pubblicato su IUA n° 6, Anno VII, Giugno 2020
Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno VII, Novembre 2020
Articolo apparso su IUA n° 4, Anno VIII, Aprile 2021
L’eremo del Cerbaiolo è un agglomerato pietroso, aereo e isolato. Acerbus locus, come la tradizione vuole che venisse definito da sant’Antonio da Padova, da cui l’attuale toponimo. Sulla carta geografica…